La corona dentale è un restauro protesico utilizzato per proteggere e dare più forza e stabilità ai denti.
Questo trattamento viene eseguito
quando il dente è molto danneggiato (ad esempio per una carie molto estesa e profonda), quando il dente è stato
sottoposto a terapia canalare e nel caso in cui si debbano
sostituire denti mancanti.
In questo articolo scoprirai:
Una corona dentale (o “capsula”) è una “copertura” che ricopre tutta la parte visibile del dente, rendendolo più forte e stabile e proteggendolo da ulteriori danni.
Le corone possono essere realizzate con diversi materiali e sarà il dentista a consigliarti sempre il materiale più idoneo al tuo caso specifico.
Le corone dentali sono delle “ricostruzioni” protesiche che possono essere utilizzate in molti trattamenti odontoiatrici e si rivelano molto utili per:
Prima di tutto, è importante
fissare un appuntamento presso lo studio dentistico ed effettuare una prima visita completa, dove il dentista potrà studiare con cura il tuo caso e proporti il trattamento migliore.
Ad esempio, si assicurerà che il dente da “incapsulare” non abbia bisogno di altri trattamenti a monte.
Nel caso in cui il dente non abbia bisogno di altre procedure, il trattamento inizierà con la preparazione del dente dove poi cementare la corona.
L’operazione viene eseguita in anestesia locale, in modo da non sentire alcun fastidio o dolore. Il dentista eseguirà una limatura protesica del dente.
Dopo di ché, una volta preparato il “moncone” (dente limato), rileverà le impronte, in digitale o utilizzando dei materiali adatti, le quali verranno inviate ad un laboratorio odontotecnico, che si occuperà di realizzare le corone dentali definitive.
Nell’attesa del dente definitivo si utilizzano delle corone provvisorie, così da proteggere il moncone da ulteriori danni.
Nella fase finale del trattamento, eseguirà vari controlli prima di cementare la corona. Ad esempio, esaminerà la colorazione ed eseguirà, se necessario, degli aggiustamenti occlusali (controllo durante la masticazione) direttamente in studio. Successivamente, procederà alla cementazione della corona con un materiale definitivo e permanente.
E’ possibile realizzare le corone con diversi materiali.
Potrai discutere direttamente con il dentista la tipologia di materiale, prima di iniziare il trattamento.
Le corone dentali possono essere realizzate con:
Insieme al dentista, potrai approfondire le diverse caratteristiche dei materiali da poter utilizzare per la realizzazione delle tue corone dentali.
In particolare, per poterti fornire i materiali più adatti al tuo caso specifico, il dentista valuterà:
Pensi che i tuoi denti possano aver bisogno di questo tipo di trattamento protesico? Prenota oggi una visita presso il nostro studio al numero
+39 011 2481124